7 ° legge fondamentale : la legge del Generare
« C'è un genere in ogni cosa ; tutto ha i suoi principi maschile e femminile ; il genere si manifesta su tutti i piani. »
Il Kybalion
Arriviamo la settima e ultima legge descritta nel Kybalion. Essa chiude il ciclo delle 7 leggi fondamentali, anche chiamate " i 7 principi ". Questa ultima legge ha la particolarità di chiudere un ciclo e di aprire nello stesso tempo all'infinito delle possibilità. Apre alla creazione, all'espansione, allo sviluppo. Con la legge del Generare, non poteva essere altrimenti !
Osserviamo più precisamente ciò che significa questa legge. Il termine "generare" deriva dalla parola "genere". È proprio ciò che sviluppa il Kybalion dicendo che ogni cosa ha un genere, e che ogni cosa ha simbolicamente, un polo maschile e un polo femminile. E il progetto del maschile e del femminile riuniti è creare, o piu precisamente : generare.
Tutto nell'universo ha nella sua essenza, queste due poli distinti : un polo maschile e un polo femminile. Sono diversi e complementari, ed entrambi sono indispensabili per la realizzazione di un'opera.
La 7° legge è un principio creatore, quindi un principio primordiale che ci pone all'origine di ciò che è. È iscritto nelle leggi fondamentali che la creazione è possibile in modo permanente.
Gli esseri umani quindi hanno la capacità ontologica di creare e di generare. Fisicamente, siamo uomo o donna, communque in essenza, il Kybalion dice che abbiamo questi due poli simbolici nello contemporaneamente. E la presenza di questi due poli ci rende esseri creatori.
Queste due nature si esprimono nel nostro quotidiano in un modo semplice. Ad esempio, quando dai à l'altro, è la tua parte maschile interiore che si manifesta. Allo stesso modo, quando ricevi, è la tua parte femminile interiore che si manifesta.
In sintesi :
Applicazioni pratiche :
Rischi o eccessi :
Copyright © 2012-2023 Mon deal avec l'Univers